Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Autostrade

Viaggi lunghi in autostrada

SFOGLIA LA GALLERY

L'AUTO

  • Prima di un lungo viaggio in autostrada è necessario controllare o far l’auto. Se il tagliando o la revisione periodica sono prossimi alla scadenza può essere opportuno anticipare il controllo. In ogni caso è necessario verificare la piena efficienza del veicolo:

        o   battistrada e stato degli pneumatici;

        o   efficienza dei freni e consumo di dischi e pastiglie);

        o   efficienza delle luci;

        o   livelli dell’olio motore, dell’olio dei freni, del liquido di raffreddamento del motore e del liquido tergicristallo;

        o   efficienza del tergicristallo;

        o   efficienza dell’eventuale impianto di climatizzazione.

  • Pulire accuratamente il parabrezza, anche all’interno.
  • Fare il pieno di carburante con adeguato anticipo prima della partenza.
  • Se non già attiva in abbinamento con la propria assicurazione Rc, è opportuno valutare l’opportunità di sottoscrivere una copertura ad hoc per l’assistenza stradale, memorizzando sul cellulare il numero di telefono da chiamare in caso di necessità.
  • Evitare di sovraccaricare la macchina di bagagli;
  • Evitare di occultare con i bagagli il lunotto posteriore;
  • In caso di bagagli abbondanti valutare l’installazione di un portapacchi da tetto.

DOTAZIONE DI BORDO

  • Verificare che l’eventuale ruota o ruotino di scorta sia presente nel baule, che la sua pressione sia corretta, che gli attrezzi per il cambio ruota o il kit di riparazione siano presenti;
  • Verificare la presenza e l’integrità del segnale mobile di pericolo, il cosiddetto triangolo;
  • Verificare la presenza di almeno un giubbino riflettente (meglio uno per ogni passeggero);
  • Può essere utile prevedere un kit di primo soccorso da acquistare nei negozi di accessori auto con alcuni fondamentali: bende, garze, cerotti, acqua ossigenata;
  • È sempre utile tenere in auto un ombrello, una torcia, un utensile multiuso, un raschietto antighiaccio (nella stagione invernale), qualche guanto usa e getta da utilizzare in occasione del rifornimento, un cavo di traino e una coppia di cavi batteria di qualità;
  • Se il viaggio è programmato durante la stagione invernale e la vettura è priva di pneumatici invernali, verificare la presenza di catene o di calze da neve omologate;
  • Se la macchina non è dotata di caricabatteria wirless, può essere utile portare un caricabatteria da auto per il proprio telefono;
  • Portare con sé alcuni farmaci da banco contro piccoli fastidi che possono verificarsi durante il viaggio (mal d’auto, mal di testa eccetera);
  • Portare sempre con sé un po’ d’acqua e qualcosa da sgranocchiare durante il viaggio;
  • In alcune situazioni può essere utile, per il conducente, avere con sé occhiali da sole;
  • Valutare, in fase di programmazione, la sottoscrizione di un contratto di telepedaggio. La possibilità di pagare senza fermarsi al casello e senza stare in cosa può fare la differenza nelle situazioni di grande traffico o di “esodi” estivi.

IL TRAFFICO E IL METEO

  • Programmare la partenza in relazione alle previsioni del traffico e valutare durante la marcia possibili percorsi alternativi in caso di necessità;
  • Programmare alcune fermate in aree di sosta per sgranchirsi le gambe, bere, rifocillarsi, usufruire dei servizi igienici;
  • Verificare con apposite app lo stato in tempo reale del traffico lungo il percorso programmato;
  • Consultare le previsioni meteo lungo il tragitto programmato in modo da non farsi trovare impreparati o valutare ipotesi alternative;
  • Tenere sintonizzata la radio, fin da prima della partenza, su Isoradio, il servizio di pubblica utilità della Rai in collaborazione con le società autostradali e l’Anas.

IN VIAGGIO

  • Programmare la partenza nelle ore più fresche o in quelle con meno traffico;
  • Non avere fretta di arrivare e non farsi tentare dalla possibilità di recuperare dopo una sosta o un contrattempo;
  • In generale, è necessario adeguare lo stile di guida alle condizioni meteo e di traffico;
  • Fermarsi in caso di necessità, stanchezza o, peggio, di sonnolenza;
  • In caso di sosta per un pasto, mangiare poco e leggero. E, soprattutto, non bere alcolici;
  • Rispettare le norme di circolazione stabilite dal codice della strada e ispirare ogni comportamento al principio cardine della sicurezza.
  • Nel caso in cui a bordo siano presenti bambini o animali, consultare le specifiche guide.

Litensh Pompa carburante elettrica universale, gas a pressione diesel in linea a bassa pressione modulo pompa in metallo bullone di fissaggio filo in linea per benzina e diesel HEP-02A (oro)

4.3

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca