Canada
Il Québec allenta l'imposizione di elettriche e ibride plug-in
Dal 2036, le auto alla spina dovranno essere il 90% delle nuove auto, e non più il 100%
Dal 2036, le auto alla spina dovranno essere il 90% delle nuove auto, e non più il 100%
Vienna chiede di tenere conto dei biocarburanti e dell’intero ciclo di vita del veicolo: pronta la proposta a Bruxelles
Gli Usa implementano l’accordo con l’Europa, soddisfando le richieste di retroattività
La società di consulenza prevede un'elettrificazione al ralenti, una drastica selezione tra i brand del Dragone e un'AI decisiva per vendite e competitività
I 27 non raggiungono l’intesa sui target delle emissioni 2035 e 2040
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Quando si sceglie un’auto, il valore non si misura soltanto nelle sue linee scolpite o nella tecnologia di bordo, ma anche nella fiducia che ispira nel tempo.
Dal caso Volkswagen alla corsa verso l’elettrico, tra regole UE, dazi e nuove sfide globali: ecco perché il 18 settembre 2015 conta ancora oggi
I ministri Pichetto Fratin e Urso auspicano che l’Europa apra anche a idrogeno e biometano
L'ex banchiere striglia Bruxelles: il percorso verso lo stop alle endotermiche non è stato rispettato, ora servono "flessibilità e pragmatismo"
Il Partito popolare europeo presenterà una proposta di legge al Parlamento per fermare i piani "full electric"
Per la Federazione italiana delle concessionarie, l'incontro del 12 settembre non ha portato novità concrete
La Commissione spinge le vetture piccole ed economiche, sul modello delle kei car giapponesi: "Creeremo una nuova categoria normativa"
A Bruxelles nuovo incontro tra la Commissione e il settore: sul tavolo l'ipotesi di riproporre il modello delle kei car giapponesi
L'ad chiede a Bruxelles di "rivedere i suoi target, insostenibili e francamente irraggiungibili"
Ursula von der Leyen incontra i rappresentanti di una filiera che chiede di rivedere i tempi della transizione: ecco cosa c'è in ballo
La presidente della Commissione Ue apre la strada alle utilitarie elettriche proposte da Luca de Meo e John Elkann per rilanciare l'industria
Il cancelliere tedesco chiede un cambio di rotta a Bruxelles
Uno studio prospetta il rischio di ulteriori tagli nell’industria automobilistica tedesca
Il governo rinvia di un anno le norme in materia di Bev e Phev, inizialmente previste per il 2026. E rivede il programma
Trump ha firmato l'ordine per imporre tariffe del 15% su auto e componentistica, ma continua a minacciare Bruxelles
Una parte del settore invita Bruxelles a mantenere l'attuale percorso verso il 2035 "solo elettrico"
Domani il collegio dei commissari di Bruxelles dovrebbe dire sì al patto col mercato comune sudamericano. Dopodiché, la parola passerà al Parlamento e ai 27 Paesi
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!