
TUC.technology
A Monaco l'architettura modulare TUC.brain
L'azienda italiana presenta una soluzione plug&play per creare un nuovo standard nel settore automotive
L'azienda italiana presenta una soluzione plug&play per creare un nuovo standard nel settore automotive
Il powertrain con motore 1.5 aspirato o turbocompresso trasforma le Bev in Erev, con ingombri minimi e massima flessibilità di montaggio
Prima dell'attuale Superibrido, i costruttori avevano cercato efficienza nell'accoppiata tra motori a gasolio ed elettrico. I risultati non sono stati quelli sperati
La soluzione rappresenta l'optimum dell'efficienza. Accanto ai tradizionali sistemi ad alta tensione, si stanno diffondendo anche quelli a 48 volt
È lo schema più semplice e meno costoso. Aiuta il motore termico, ma non può muovere la vettura in modalità puramente elettrica
I nuovi stalli per la sostituzione rapida delle batterie debutteranno nel 2026: più efficienti, potranno accogliere veicoli di altri costruttori
Per la prima volta la versione più avanzata della guida assistita della Casa americana sarà disponibile in un paese con la guida a destra
Il gruppo mette in standby il sistema AutoDrive perché ritenuto non redditizio sul mercato e di scarso interesse per gli automobilisti
Al via i test con Cariad. Obiettivo: realizzare sistemi capaci di comportarsi in modo naturale, come farebbe un guidatore umano
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
La Grande Mela ospita per la prima volta un esperimento legato alle vetture senza pilota, anche se a precise condizioni
Il sistema produttivo che riduce costi e tempi viene rivisto e adottato da Ford per la nuova elettrica. Seguendo Tesla, marchi cinesi e il gruppo Toyota
La Casa giapponese guarda alla produzione a secco per tagliare costi e impatto ambientale
Un nuovo trailer per il nuovo simulatore di guida di Straight4 Studios, che punta al realismo delle competizioni nel motorsport
Finora i 60 centri della Casa cinese hanno conteggiato 200 mila sostituzioni rapide di batterie, ma c'è ancora molto da fare
In questo modo, spiega il colosso cinese, si può ridurre fino a dieci volte la spesa necessaria per la sostituzione degli accumulatori
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!