Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Fiat Panda
La Easy Hybrid entra in gamma

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo il debutto della prima motorizzazione ibrida della sua storia, la Fiat Panda è ora disponibile nella versione Easy Hybrid con un allestimento specifico che unisce il look Urban con il tre cilindri elettrificato. Il propulsore è lo stesso Firefly mild hybrid da 70 CV già disponibile anche sulla 500, al quale viene abbinata una veste estetica pensata per l'utilizzo in città. Il listino della Fiat Panda Easy Hybrid parte da 13.750 euro, ma per i clienti che entro la fine di giugno sottoscriveranno un finanziamento Be-Hybrid con anticipo zero e nessuna rata fino al 2021, è previsto un prezzo di lancio di 9.900 euro. Per questo la Casa torinese la definisce come "l'ibrida più accessibile del mercato".

L'estetica, le dimensioni e gli accessori. La Easy Hybrid si va così a posizionare al di sotto della City Cross con un look pensato per l'utilizzo in ambito urbano e le senza velleità off-road della sorella. L'unico dettaglio che la differenzia esteticamente dalle versioni Easy con motorizzazioni tradizionali è il logo Hybrid sul portellone posteriore: anche le dimensioni non cambiano, con una lunghezza di tre metri e 65 cm, un'altezza di 155 cm e una larghezza di 164 cm con un bagagliaio da 200 litri ampliabile fino a 870 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Le Panda Easy Hybrid dispongono di serie di dotazioni come il climatizzatore manuale, gli alzacristalli elettrici, gli airbag frontali e laterali, il servosterzo elettrico DualDrive, il telecomando per l'apertura e la chiusura delle portiere, il sensore pressione per gli pneumatici e la radio Dab con presa Usb e due altoparlanti.

Il tre cilindri mild hybrid. Dentro al cofano della Panda Easy Hybrid è presente la versione elettrificata del 1.0 Firefly con cambio manuale a sei rapporti. Questo tre cilindri può erogare una potenza massima di 70 CV e utilizza un motore elettrico azionato a cinghia (Bsg) per recuperare energia durante le decelerazioni, ricaricando la batteria agli ioni di litio da 11 Ah del sistema ibrido. L'unità elettrica da 4,9 CV (3,6 kW) viene impiegata per supportare il funzionamento del propulsore termico nelle accelerazioni, oltre che per riavviarlo quando è attiva la funzione start&stop. Secondo la Casa, il 1.0 mild hybrid propone le stesse prestazioni del 1.2 Fire da 69 CV, riuscendo però a contenere del 20% le emissioni di anidride carbonica: il consumo medio dichiarato è di 4 l/100 km con 89-92 g/km di emissioni di CO2. La Panda Easy Hybrid rispetta la normativa Euro 6D Final e può accedere alle varie agevolazioni locali riservate alle vetture ibride.

Anche col pacchetto D-Fence. Come gli altri modelli della gamma Fiat, anche la Panda Easy Hybrid può essere ordinata con il D-Fence pack sviluppato da Mopar e proposto a 299 euro. Questo pacchetto di accessori include un purificatore d'aria per l'abitacolo che filtra microparticelle come batteri e pollini, un filtro pensato per bloccare le impurità presenti all'esterno dell'auto, come particolato e allergeni, e una lampada Uv che può essere utilizzata per igienizzare le superfici con cui vengono a contatto i passeggeri, dai sedili alle maniglie fino ad arrivare al cruscotto, al volante e al pomello del cambio.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat Panda - La Easy Hybrid entra in gamma

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it