LoJack Italia, azienda di servizi di connettività del gruppo americano CalAmp, celebra i primi 2 anni del BMW Radio Vehicle Guardian, il servizio di recupero dei veicoli rubati offerto come opzione su tutti i modelli del gruppo bavarese, e annuncia l’estensione della collaborazione a nuove soluzioni tecnologiche.
Cosa fa il Radio Vehicle Guardian. Il Radio Vehicle Guardian utilizza la tecnologia in radiofrequenza per tracciare i veicoli anche nei container, nei parcheggi sotterranei o nei garage ed è resistente ai tentativi di sabotaggio tramite jammer. Il sistema si attiva a seguito di un movimento dell'auto senza a bordo il transponder, la chiave elettronica abbinata al veicolo che segnala se al volante è davvero presente il proprietario. In caso di furto, il cliente è assistito dagli operatori delle centrali operative LoJack, che coordinano le ricerche sul campo effettuate dal Team Sicurezza LoJack nella localizzazione e nel ritrovamento dell’auto sottratta. L’acquisto di Radio Vehicle Guardian al momento della scelta di una nuova BMW permette anche di usufruire di agevolazioni assicurative sulla polizza furto.
A breve nuove soluzioni. In due anni, il Sistema è stato scelto da un numero crescente di clienti della Casa tedesca e, di conseguenza, la collaborazione è stata rinnovata ed ampliata. LoJack, infatti, ha sviluppato un nuovo pacchetto di servizi per il rilevamento dei veicoli, che sarà lanciato a breve sul mercato. Si tratta di una nuova soluzione basata su GPS con funzionalità aggiuntive come una App per smartphone, un Driver Tag evoluto e la funzionalità di blocco motore gestita dalle Centrali Operative LoJack al verificarsi di un furto. Il nuovo pacchetto sfrutta la tecnologia telematica di CalAmp ed è integrata con la piattaforma BMW ConnectedDrive.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it