in primo piano
Cina
Vendita a perdere
Oltre la metà dei concessionari sono in rosso. Va meno peggio a chi tratta elettriche e ibride plug-in. E alcuni costruttori li saltano, imponendo la vendita diretta
ULTIME STORIE
Le "extended range electric vehicle" sembravano appartenere ai libri di storia. Ma a Monaco, dopo la pionieristica i3, vogliono rispolverarle
È ufficiale: la #2 debutterà nel 2026. In attesa di conoscere ulteriori dettagli vi riproponiamo la breve storia della fortwo
Tesla, NIO e Xiaomi sarebbero primi nei software guidati dall’intelligenza artificiale. Ma c’è eccesso di speculazione, avverte Sam Altman
Con il nuovo Phev, ha prestazioni molto interessanti e consumi contenuti. Originale la ricarica attraverso il motore termico
Con la trazione integrale e altri accorgimenti tecnici, evade dalla routine delle B-Suv. E continua a consumare poco
Il piccolo marchio californiano continua a perdere soldi e rilancia: self driving con Uber e l’attore Timothée Chalamet come ambassador
Siamo andati per stazioni Hpc a parlare coi pionieri delle batterie, figli di una rivoluzione a metà
Il sistema produttivo che riduce costi e tempi viene rivisto e adottato da Ford per la nuova elettrica. Seguendo Tesla, marchi cinesi e il gruppo Toyota
Cinque giorni a Pechino per conoscere da vicino la Suv. Che promette di sparigliare le carte tra le elettriche prestazionali di lusso